
L'intervento
Rovelli: una carta d’identità mondiale per una cittadinanza globale
Dopo la conclusione di Unga80, il presidente Mattarella rilancia il ruolo dell’Onu come guida globale, mentre il fisico Carlo Rovelli propone al segretario Guterres un documento di riconoscimento universale.
di Maddalena Binda
Rubriche
Video
Guarda i contributi dei nostri esperti sugli scenari del domani
Viaggi nel futuro
Le curiosità della settimana: Litio tedesco; Lee redivivo; PsicoAI
Il futuro secondo le AI
La cultura è in declino o è solo cambiata? L’abbiamo chiesto a due AI
Pubblicazioni
La traduzione del Patto sul futuro, approvato dall'Assemblea generale dell'Onu
Il libro "Mille schegge di intelligenza artificiale"
Dai nostri social
In evidenza
Un anno dopo la Dichiarazione sulle generazioni future, tra progressi e sfide aperte
Lo studio della School of international futures: alcuni Paesi hanno introdotto strumenti concreti, ma consapevolezza e risorse restano limitate. Dall’Europa all’Africa, buone pratiche mostrano come passare dalle parole ai fatti. 2/10/25
Il sentimento anti-immigrazione minaccia il futuro dei Paesi ad alto reddito
Da Reform UK nel Regno Unito a Sanseito in Giappone, l’opinione pubblica sostiene chi propone confini chiusi e rimpatri. Ma andamento demografico e crisi climatica mostrano un domani in cui la mobilità tra Paesi sarà inevitabile. 1/10/25
Dall’AI nel foresight all’educazione ai futuri: il convegno di Napoli sui Futures studies
Su iniziativa dell’Italian institute for the future tre giorni di dibattiti sulla previsione strategica. Tra i contributi, l’intervento di Futura network sull’uso dell’intelligenza artificiale negli scenari. Il lancio della nuova Fondazione Iif, che fa parte di Ecosistema Futuro. 1/10/25
Tra promesse e realtà: il nucleare globale vive una fase di stallo
Secondo il World nuclear industry status report la corsa all’atomo è costellata di ritardi e costi crescenti. Nel 2024 gli investimenti globali in solare ed eolico hanno raggiunto 728 miliardi di dollari: 21 volte quelli nel nucleare. 1/10/25
La corsa al cyberspace
Usa e Cina hanno lanciato i loro piani per il dominio globale dell'intelligenza artificiale. Le divergenze parallele digitali e la possibilità multilaterale. 19/9/25
di Vanni Rinaldi
Giovannini: “Dobbiamo cambiare il modo di misurare il nostro successo o insuccesso”
Una lectio magistralis del direttore scientifico dell’ASviS per l’apertura della Scuola di alta formazione "Futuri e sostenibilità", promossa dall’Università di Catania e dall’Alleanza nell'ambito di Ecosistema Futuro. VIDEO E TESTO INTEGRALI 17/9/25
di Flavio Natale
Empatia ed etica salveranno il mondo
La contrapposizione è alla base delle forti complessità sociali contemporanee, tra i giovani come tra gli adulti. Ma la vita è frutto di relazioni positive, discussioni e soluzioni concordate. 4/8/25
di Remo Lucchi
Minerali critici, battaglie climatiche e George Clooney: un’intervista a Owen Gaffney
Il responsabile dell’impatto per la Fondazione Nobel ci parla della proposta di un trust globale sui minerali, del suo percorso di vita, dei film e libri che hanno ispirato la sua visione del futuro. 24/7/25
di Flavio Natale
Blog

Clean Tech, cosa sono? La verità sulle tecnologie pulite in Italia
di Valentina Barretta, dal blog "Energia Italia News e Key4Biz"

L’Onu: strategia pratica per la sopravvivenza dell’umanità
di Luigi Di Marco, dal blog "Patto sul futuro"