Ecosistema Futuro
Questa pagina raccoglie e valorizza rapporti, programmi formativi ed eventi delle realtà che partecipano alla partnership promossa dall’ASviS per portare il futuro – o meglio, i futuri – al centro del dibattito culturale, politico, economico e sociale in Italia. Vai al sito
Governance anticipante, come disegnare il futuro dell’Italia
Il documento ASviS, realizzato nell’ambito del progetto Ecosistema Futuro, propone un nuovo approccio per integrare gli scenari futuri nella definizione delle politiche pubbliche.
“Le imprese smettano di subire i cambiamenti. Serve un’unità di foresight interna”
Intervista a Elisa Barbieri, direttrice del Master Future & Foresight della Ca’ Foscari Challenge School, in partenza a novembre.
Giovannini: “Dobbiamo cambiare il modo di misurare il nostro successo o insuccesso”
Una lectio magistralis del direttore scientifico dell’ASviS per l’apertura della Scuola di alta formazione "Futuri e sostenibilità", nell'ambito di Ecosistema Futuro.
Master Future and Foresight
Si è conclusa la prima finestra di ammissione al Master di secondo livello promosso da Ca’ Foscari Challenge School dell'Università Ca' Foscari di Venezia, in collaborazione con il Copenhagen Institute for Future Studies. È ora aperta la seconda finestra di iscrizione, che resterà attiva fino al 22 ottobre.
Come la permacultura sta cambiando il mondo
Il libro di FUTURAnetwork sulla permacultura. Una trasformazione “silenziosa” che traccia una via alternativa alle colture tradizionali.
Innovazione armonica, fondamentale per un futuro sostenibile
Il podcast di Enrico Giovannini in onda tutte le settimane su Radio Radicale.
Global South Innovation 2025: “Al Sud si può restare, innovare e costruire il futuro”
Dalla tre giorni organizzata da Entopan è emersa la volontà di costruire alleanze strategiche per il Mezzogiorno e il Mediterraneo.
Nasce la prima edizione della Scuola di alta formazione “Futuri e Sostenibilità”
La Scuola di alta formazione “Futuri e Sostenibilità" nasce con l’obiettivo di formare giovani capaci di orientare il cambiamento, affrontare la complessità e contribuire attivamente alla costruzione di un futuro sostenibile.
Rapporto Randstad: le 47 professioni sanitarie che trasformeranno la medicina in Italia
Dal chirurgo da remoto all’advanced practice nurse, dall’esperto di diagnostica con l’AI a quello di protesi mioelettriche: il settore sanitario nazionale ha bisogno di un rinnovamento.
“Mille schegge di intelligenza artificiale”
Il volume sintetizza gli articoli della redazione sul tema dell'anno. Venti capitoli e quattro dialoghi tra AI per capire meglio il mondo di domani.
Al via “Ecosistema futuro”, il progetto dell’ASviS per ripensare il mondo di domani
L’iniziativa porterà i “futuri” e il pensiero a lungo termine al centro del dibattito pubblico. Trenta realtà coinvolte, tra università, centri di ricerca, aziende, società civile e media.
Dal Future Day otto storie di giovani per ispirare il cambiamento
A Venezia l’ASviS ha lanciato la nuova rete Ecosistema Futuro. Dall’informazione alle startup aerospaziali, dalle nanotecnologie in medicina all’attivismo musicale, i racconti degli under-30 hanno scaldato il pubblico.